Stampa sublimatica t-shirt

Nell’evoluzione costante, però, è sicuramente da menzionare il passaggio alla stampa sublimatica su t-shirt. In realtà non appannaggio esclusivo delle magliette, la sublimazione in stampa è utilizzata su diversi materiali, ma è la soluzione migliore per i tessuti.
I vantaggi della stampa sublimatica su t-shirt
Qualche anno fa e in realtà tuttora, i metodi di stampa su materiali diversi richiedevano tecnologie piuttosto diverse fra loro. Ad esempio, per i tessuti era possibile utilizzare la serigrafia, che invece era impossibile su altri materiali. La stessa stampa sublimatica, fino a pochi anni fa richiedeva un investimento importante in termini di macchinari e, cosa ancora più importante, risultava spesso impossibile sui capi in tessuto, per via dei loro metodi di applicazione.
I vantaggi di questo tipo di stampa, ad oggi, sono presto detti. Innanzitutto sul mercato sono stati introdotti nuovi materiali sintetici, capaci di poter trasferire i design da stampare sulle superfici, con alcuni metodi piuttosto semplici. L’utilizzo di questa tecnica consiste nel preparare la superficie da trattare, oppure utilizzare inchiostri specifici, appositamente creati per la stampa sublimatica. Il costo è quindi ridotto rispetto a sistemi come quello della serigrafia, così come la facilità di realizzare piccole quantità.
Quello che però rende davvero irrinunciabile la stampa sublimatica è la preservazione della qualità dei design. Nella stampa serigrafica, o quella definita “transfer”, i dettagli tendono spesso a perdersi, per via delle tecnologie impiegate. Per fare un esempio molto veloce, la stampa serigrafica è il metodo con cui tipicamente vediamo fatte le magliette di molte band, il cui logo è però spesso “puntellato” dei colori originali della maglia. Questo metodo non è per nulla indicato nel caso il design contenga molte ombre o dettagli minuziosi, proprio per via della perdita di questi durante la stampa.
Il transfer, di contro, nonostante riesca a preservare la maggior parte dei dettagli di un’immagine, per via della sua natura di applicazione, tende a non garantire una durata eccezionale. Per fare un esempio anche qui, la stampa transfer funziona come i numeri applicati sulle magliette dai nostri genitori quando andavamo a giocare: un foglio di plastica con sopra la stampa, viene poggiato sul tessuto e impresso su questo con una piastra bollente. Un metodo di applicazione dove basta persino un semplice ferro da stiro in metallo, ma che non garantisce risultati a lungo termine, specie sui tessuti lavabili.
Quando scegliere la stampa sublimatica?
Nonostante non sia facile definire quale metodo è il “migliore”, è pur vero capire che ogni tecnica trova il proprio utilizzo. Come già accennato, la stampa sublimatica su t-shirt è particolarmente indicata per design elaborati e con dettagli che rischierebbero di perdersi con altri metodi, assicurando anche una resistenza a lungo termine.
Tuttavia, è pur vero che serve il supporto da stampare per poter procedere, quindi se l’idea del design è quella di essere un gadget da poter applicare autonomamente sui propri indumenti, è bene capire che servirà appunto l’indumento, a differenza di una stampa transfer che potrà invece essere data separatamente all’indumento e applicata in seguito.
MrPrint è specializzata da diversi anni nella stampa sublimatica su t-shirt. La nostra lunga esperienza nel settore ci ha permesso di diventare un vero e proprio punto di riferimento per questa tipologia di stampa, grazie a un servizio personalizzato e flessibile.
Contattaci subito per un servizio di stampa sublimatica su t-shirt:
Indirizzo
Via Amilcare Ponchielli, 11 – 06073 Corciano (PG)
Telefono
Orari apertura
da Lunedì a Venerdì
11:00 – 12:30 / 16.00 – 19.30
Sabato CHIUSO
Domenica CHIUSO